L’intelligenza artificiale verrà impiegata nella scuola di Biella all’istituto Bona e sarà il primo in Italia a sorvegliare le distanze tra gli alunni
Per iniziare a settembre la regolare ripartenza delle lezioni, verrà impiegato il software V-App progettato da Cisco Meraki e la Bizmate, due società di software house italiane, e verrà testato agli esami di maturità.
Il nome esatto di V-APP è “Social Distancing Monitoring
Le prime telecamere della Cisco Meraki sono state già installate e analizzeranno gli spazi dandone l’allarme quando questi non verranno rispettati, ma anche in caso verranno rilevate la mancanza di mascherine e se gli spazi in comune necessitano di igienizzazione.
Il software per l’intelligenza artificiale sarà in grado di valutare anche i rischi di collisioni tra due o più persone e per un determinato periodo di tempo, ma anche se la concentrazione aumenta o si sofferma in aree dov’è permesso solo lo spostamento.
Atraverso il sistema di allerta multicanale veranno gestiti i dati in maniera anonima e in tempo reale con l’auto di mappe interattive e trasmessi tramite avvisi al personale sulle piattaforme social di messaggistica istantanea più diffusi, ma anche su quelli emergenti come la nostra piattaforma Bitecoin.it o tramite e-mail e sms.
Il Bona, istituto tecnico superiore con indirizzo commerciale biellese, diventarà la prima scuola ipertecnologica dal punto di vista di misure anticontagio. Gli accessi e gli spostamenti da parte di chiunque verranno monitorati dall’intelligenza artificiale, persino nei pressi dei bagni, dove verranno applicate misure che consentiranno di rilevare assembramenti all’interno e gestire il flusso di entrate e di uscite.
Lo strumento Visual Analitycs di V-App, spiega uno dei progettisti, è rispettoso della privacy e non metterà l’obbligo di indossare braccialetti che rimandano i segnali al sistema. Inoltre, le telecamere non hanno funzione di registrazione immagini, quindi il solo scopo sarà quello di rilevare la presenza di mascherine e resterà sempre in modalità on.
Cosa ne pensi del sistema anti-coronavirus? Faccelo sapere nei commenti qui sotto.
? Sponsorizza un comunicato stampa, un’articolo oppure Pubblica il tuo NewsFeed da qui.