A partire dal 15 Luglio prenderà il via il bando INAIL che prevede l’acquisto di macchine agricole con contributo a fondo perduto.
Sarà possibile acquistare trattori e macchine agricole purchè nuove. Il comunicato è arrivato dall’Istituto Inail attraverso la loro pagina web.
Finanziare gli investimenti in materia di sicurezza sul lavoro e salute con l’incentivo alle piccole e micro imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli è l’obiettivo principale su cui il governo a trazione Conte del M5S si sta adoperando per far ripartire l’economia.
I punti salienti dell’incentivo sono
- abbattere le emissioni inquinanti
- conseguire la riduzione del livello di rumorosità
- ridurre significativamente il rischio infortunistico
Il comunicato Inail si è espresso cosi sui finanziamenti:
“Gli acquisti da realizzare devono soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione, il miglioramento e la riconversione della produzione, il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori”
A chi è rivolto il bonus Trattori?
Il bonus è rivolto ad un’ampia platea di microimprese e piccole imprese agricole che intendono acquistare oppure noleggiare (con patto di acquisto) nuovi trattori o macchine agricole e forestali.
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:
40% per i soggetti per la generalità delle imprese agricole
50% per gli imprenditori giovani agricoltori
Il finanziamento è ammesso nella misura minima di 1.000 euro (BTC 0,12), fino a un massimo di 60 mila euro convertito in Bitcoin 7,24 attuale al momento della stesura di questo articolo.
Vedi il prezzo Bitcoin (BTC) in tempo reale qui
Le modalità e i tempi per la presentazione della domanda
Per beneficiare del bonus trattori è possibile presentare la domanda attraverso il portale Inail online nella sezione “ACCEDI AI SERVIZI ONLINE”.
Le imprese possono compilare e completare la richiesta di finanziamento attraverso la procedura informativa guidata. Una volta compilata la domanda potrà essere inviata allo sportello telematico per l’inserimento che andrà in ordine cronologico.
Tutte le domande approvate negli elenchi dovranno essere confermate, pena la decadenza e l’annullamento. La conferma dovrà avvenire mediante funzione online con l’upload (caricamento) della documentazione.
Per chi volesse presentare la domanda, dovrà attendere il prossimo 15 Luglio 2020. Ad ogni modo potrete iniziare a familiarizzare con il link “Bando Isi Agricoltura 2019/2020“.
Se conosci qualcuno che ha un’impresa agricola e vuole usufruire del bonus, condividigli questo articolo e aiutalo a fargli acquistare nuovi macchinari per la propria azienda. Aiutiamoci l’uno con l’altro a far ripartire l’economia dell’Italia.
Cosa ne pensi del nuovo Bonus trattori? Faccelo sapere nei commenti qui sotto.
? Hai un Blog / Sito che parla di Economia? Sponsorizza un comunicato stampa, un’articolo oppure Pubblica il tuo NewsFeed da qui. Oppure crea il tuo account e richiedi il profilo verificato come editor per pubblicare notizie, link, video, immagini e tanto altro.