Molti smartphone presto saranno dismessi dal collegamento ad internet, a partire da gennaio 2021.
Segnatevi questa data, gennaio 2021, il 40% degli smartphone e tablet con Android non saranno più in grado di accedere ad internet a causa del protocollo di sicurezza HTTPS.
Il protocollo consente la criptazione dei dati in maniera tale da impedire gli attacchi degli hacker. Ma se dal lato sicurezza il protocollo è una manna dal cielo, dal punto di vista del collegamento venta un vero e proprio problema, in quanto dal 11 gennaio 2021 molti smartphone e tablet non potranno più accedere al browser preferito.
L’autorità di certificazione “Let’s Encrypt” che rilascia i certificati SSL di sicurezza per siti web apporterebbe delle modifiche alla gestione dei certificati.
Let’s Encrypt è la più importante autorità di certificazione dei protocolli HTTPS ed ha il controllo di oltre il 35% dei domini sul web e si appoggia a DST Root X3 che è il secondo certificato più acclamato. I due protocolli però non sono sufficienti a garantire la sicurezza della navigazione sui device più datati che non supportano il certificato ISRG Root X1 della Let’Encrypt.
Tutti i device che non supportano più ISRG Root X1 non potranno più navigare.
La soluzione a questo problema è quella di navigare attraverso il browser Mozilla che gestisce in autonomia i certificati SSL e non si appoggia ad Android. Per tutti quanti posseggono Android 7 dunque, pericolo scongiurato, ma dovrete scaricarvi l’app Mozilla per il vostro smartphone oppure tablet, con la rinuncia di quello vostro preferito.
Hai un Blog / Sito che parla di Tecnologia? Sei una persona informata e vuoi dare il tuo contributo a diffondere le notizie? Crea il tuo account e richiedi il profilo verificato come editor per pubblicare notizie, link, video, immagini e tanto altro.
Sponsorizza un comunicato stampa, un’articolo oppure Pubblica il tuo newsfeed